LA NOSTRA STORIA

1975
Fondazione
SATI viene fondata

'SATI di Del Giovannino, Bovo & Cocco s.d.f.', viene fondata. Società nata in una cantina di proprietà adibita ad officina. Nonostante le scarse possibilità economiche, ma mossi dalla passione e dalla voglia di dare vita a qualcosa di duraturo, vengono trovati i primi clienti e inizia la prima produzione ancora a livello "artigianale"

1976
Cambio sede Cassina Savina
SATI cambia sede

A seguito delle necessità di incremento di spazio e con l'arrivo dei primi clienti rilevanti, avviene il primo cambio di sede in un capannone in affitto che darà la possibilità di inserire trance e stampatrici

1978
Cambio comparto amministrativo
SATI cambia comparto amministrativo

L'uscita di uno dei titolari porta alla variazione della ragione sociale in 'S.A.T.I. di Del Giovannino & Bovo'

1984
Cambio ragione sociale
SATI cambia ragione sociale

L'avviata attività cambia ragione sociale varia il comparto amministrativo e diventa 'S.A.T.I. di Galimberti Aldo Bovo e C s.n.c.'. Si ha così il primo passo verso il nuovo percorso che si prospetterà per il futuro

1985
Cambio sede Cesano Maderno
SATI cambia sede

I componenti prodotti da SATI trovano il benestare di nuovi clienti e a questo consegue la necessità e la possibilità di espandere la sede produttiva, trasferendo quindi l'attività a Cesano Maderno. 

2001
Crescita aziendale
SATI ha una crescita tecnologica

SATI poteva vantare di un portfolio clienti solido ed è in questo momento che la società vede uscire i soci Bovo Claudio e Del Giovannino Roberta ed entrare i due soci Galimberti Elisa e l'ingegnere Galimberti Massimo. È proprio grazie a quest'ultimo che le nuove tecnologie sono state introdotte in azienda, l'acquisto di un'elettroerosione a filo e di centro di lavoro CNC e dei primi sistemi CAD hanno permesso a SATI di restare al passo con i tempi, garantendo un futuro all'azienda. La visione chiara di Galimberti Massimo sarà il filone cardine degli anni a venire

2007
Espansione del sito produttivo
SATI si espande

SATI si dimostra all'altezza delle richieste dei clienti più esigenti e si aggiudica un posto di livello tra le officine di tranciatura, garantendo alti standard di precisione e soddisfazione del cliente. Tutto questo si ripercuote positivamente sulle sorti della società, che acquista una nuova area di stabilimento che le permette un'espansione e lo spazio per installare nuovi macchinari e ampliare aree aziendali 

2008
Cambio ragione sociale
SATI cambia ragione sociale

A questo punto del suo sviluppo, diventa fondamentale il cambio di ragione sociale, che accompagnerà SATI nel futuro diventando l'attuale 'S.A.T.I. s.r.l.'

2017
Cambio sede Giussano
SATI cambia sede

L'incremento produttivo dato dalla visione di Galimberti Massimo, ha permesso a SATI di compiere un altro passo avanti con l'acquisto del nuovo sito produttivo situato a Giussano, grazie al quale la superficie calpestabile è passata da 800mq a 2400mq, permettendo la locazione di più macchinari e con un layout che garantisse un lavoro più comodo e più sicuro per gli operatori 

2019
Cambio dirigenziale
SATI ha un cambio dirigenziale

In questo periodo SATI vede un secondo cambio dirigenziale/generazionale, con l'uscita dalla società di Bovo Bruna, Galimberti Elisa e del fondatore Galimberti Aldo dal quale SATI ha mantenuto il bagaglio di esperienza. In questo frangente entra come socio Galimberti Matteo, figlio dell'amministratore Galimberti Massimo. 

2020
Pandemia & ingresso socio
SATI vede un evento mondiale inaspettato

Nel pieno della pandemia COVID-19, momento inaspettato per chiunque a livello mondiale. Superato il primo periodo di confusione generalizzata, i livelli produttivi sono lievitati e hanno permesso a SATI di investire non solo in macchinari, ma anche nel personale che è visto dagli attuali amministratori come il punto cardine per la buona riuscita dell'impresa. Nel 2022 entra ufficialmente in azienda, come figura amministrativa e lavorante, l'ingegnere Galimberti Matteo.

2025
50° anniversario
SATI compie 50 anni

SATI raggiunge il traguardo dei 50 anni, che sono solo una bandierina di passaggio visto la giovane età aziendale. L'azienda è solida e la visione per il futuro chiara e condivisa dagli amministratori, che possono vantare l'appoggio di figure aziendali con obiettivi comuni e ben formate. L'obiettivo di essere sempre al passo con i tempi è una visione che giornalmente SATI si propone. Con questa ricorrenza SATI cambia domini internet e crea una sua identità di logo.

FUTURO
VISION
La visione di SATI per il futuro

La visione per il futuro di SATI si propone elementi chiave sia dal punto di vista tecnologico che della sostenibilità, ma non obiettivi vincolanti, ogni decisione seguirà un percorso guidato nella direzione impostata, ma lasciando la libertà di adattamento. L'eccesso di rigidità danneggerebbe il buon servizio che SATI si impone di fornire costantemente. Impegno, dedizione e costanza sono e saranno sempre elementi chiave dell'atteggiamento di SATI nei confronti di ogni progetto

La Nostra sede

Via Ugo Foscolo,48 Giussano (MB) - 20833

0362 / 248867

8:00 - 12:00 / 13:30 - 17:30

info@satiitalia.com

I nostri Dati

P.IVA : 00731860961

C.F : 02239860154